Rapporto Ambientale sul Progetto di Piano
A seguito della delibera del Comitato Istituzionale dell’Autorità di bacino del Serchio n. 179 del 22 dicembre 2014, con decreto n. 94 del 16/06/2015 del Segretario Generale è stato approvato il Rapporto Ambientale con relativa sintesi non tecnica del Progetto di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni del Distretto Idrografico del fiume Serchio, ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.Lgs. 152/2006. Ai sensi dell'art. 10, comma 3, del decreto legislativo n. 152/2006, la procedura di VAS comprende la procedura di valutazione d'incidenza di cui all'art. 5, del D.P.R. 357/1997 e il rapporto ambientale contiene gli elementi di cui all'allegato G del D.P.R. 357/1997.
Ai sensi del D. Lgs. 152/2006 come modificato dal D. Lgs. 4/2008 l’Autorità di bacino ha garantito la partecipazione ai fini della Valutazione Ambientale Strategica del Piano (VAS) nel periodo 20/07/2015 (data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) -18/09/2015, in tale fase è stata riaperta anche la consultazione sul Progetto di Piano.
Documenti Rapporto Ambientale
- Aspetti pertinenti lo stato attuale dell’ambiente
- Rapporto dei contenuti e degli obiettivi del Piano con altri pertinenti piani e programmi
- Valutazione degli effetti e valutazione di incidenza:
- Introduzione
- Scheda 1 - fiume Serchio Monte, torrente Lima, torrente Turrite Secca, torrente Turrite di Gallicano
- Scheda 2 - fiume Serchio Medio Superiore e fiume Serchio Medio Inferiore
- Scheda 3 - fiume Serchio Lucchese e fiume Serchio foce
- Scheda 4 - torrente Celetra
- Scheda 5 - torrente Freddana
- Scheda 6 - torrente Contesora
- Scheda 7 - fosso delle Cavine
- Scheda 8 - canale Ozzeri
- Scheda 9 - torrente Guappero e rio Vorno
- Scheda 10 - lago di Massaciuccoli
- Scheda 11 - valutazione delle misure generali
- Scheda 2 - fiume Serchio Medio Superiore e fiume Serchio Medio Inferiore
- Sintesi non tecnica
- Piano di Monitoraggio